Le informazioni contenute nel presente articolo si applicano a tutti gli utenti di Dropbox che utilizzano Linux.
L’app desktop Dropbox per Linux sta cambiando. Per continuare a ottenere l'esperienza desktop completa su Linux, potrebbe essere necessario aggiornare il sistema o scaricare librerie aggiuntive. Dovrai anche utilizzare la CLI per gestire alcune preferenze.
È possibile accedere alle seguenti preferenze tramite il menu dell’icona della barra delle applicazioni:
Per scegliere una lingua diversa:
Per spostare la cartella Dropbox in una posizione diversa sul computer:
Per aggiungere o rimuovere specifiche cartelle Dropbox dal disco rigido in modo da risparmiare spazio sul computer:
Per selezionare le preferenze di notifica:
Per sospendere temporaneamente le notifiche:
Per gestire la larghezza di banda utilizzata dal tuo account per la sincronizzazione dei file:
Per connettere l’app desktop Dropbox a un server proxy, se disponibile:
Alcune preferenze non sono accessibili tramite il menu della barra delle applicazioni. Dovrai aggiornare quanto segue utilizzando la CLI:
Affinché l’app desktop Dropbox si apra automaticamente a ogni avvio del computer, puoi attivare (o disattivare) l’avvio automatico nella CLI.
Nota. Questo comando potrebbe funzionare solo sulle distribuzioni Ubuntu attualmente supportate.
Sì, grazie!
Non proprio
Let us know how why it didn't help:
Thanks for letting us know!
Grazie per i tuoi commenti!