Panoramica sulla cronologia delle versioni di Dropbox
Questa funzionalità è disponibile per tutti gli utenti Dropbox su dropbox.com.
La cronologia delle versioni è una funzionalità che aiuta a visualizzare tutte le modifiche apportate a un file o a una cartella in un determinato periodo, a confrontare le versioni e a ripristinare quelle precedenti.
Con la cronologia delle versioni, puoi visualizzare quando tu o un membro del tuo team:
- Aggiungete commenti o apportate modifiche a un file
- Rinominate un file o una cartella
- Caricate un nuovo file in una cartella
- Eliminate o spostate un file o una cartella
Note.
- Non è possibile visualizzare o ripristinare versioni precedenti di file o cartelle che sono stati eliminati in modo permanente.
- La cronologia delle versioni non si applica ai file su Web, come documenti, fogli di lavoro e presentazioni Google, documenti Paper o file Microsoft Office Online. Scopri come visualizzare e ripristinare versioni precedenti di un documento Paper.
Qual è la finestra temporale della cronologia delle versioni cui posso accedere?
La finestra temporale all’interno della quale puoi visualizzare e ripristinare i contenuti dipende dal tuo piano Dropbox.
- I clienti Dropbox Basic, Plus e Family hanno 30 giorni.
- Per i clienti Dropbox Professional, Essentials, Business e Standard corrisponde a 180 giorni.
- Per i clienti Dropbox Business Plus, Advanced ed Enterprise corrisponde a 365 giorni.
Tuttavia, esistono componenti aggiuntivi che permettono di estendere la cronologia delle versioni.
Come visualizzare la cronologia delle versioni di un file
Per visualizzare la cronologia delle versioni di un file:
- Accedi a dropbox.com.
- Passa con il mouse sul file o sulla cartella per cui vuoi visualizzare la cronologia delle versioni.
- Fai clic su "…" (puntini di sospensione).
- Passa con il cursore del mouse su Attività.
- Fai clic su Cronologia delle versioni.
Come visualizzare la cronologia delle versioni di una cartella
Cartelle specifiche
Per visualizzare la cronologia delle versioni di una cartella e delle relative sottocartelle:
- Accedi a dropbox.com.
- Apri la cartella per la quale vuoi visualizzare la cronologia.
- Fai clic su "…" (puntini di sospensione).
- Fai clic su Attività della cartella.
Si aprirà un elenco delle modifiche apportate alla cartella, dalla più recente alla meno recente.
Tutte le cartelle
Per visualizzare la cronologia delle versioni di tutte le cartelle contenute nell’account Dropbox:
- Accedi a dropbox.com.
- Fai clic sull’icona dell’ingranaggio accanto a Tutti i file.
- Fai clic su Attività della cartella.
Si aprirà un elenco delle modifiche apportate a file e cartelle nel tuo account Dropbox, dalla più recente alle meno recente.
Domande frequenti sulla cronologia delle versioni
Che cosa succede se eseguo l’upgrade a un piano con una cronologia delle versioni più estesa?
Se esegui l’upgrade a un piano con una cronologia delle versioni più estesa o acquisti la cronologia delle versioni estesa, la nuova cronologia delle versioni si applica a partire dal giorno dell’upgrade e non in modo retroattivo.
Ad esempio, se esegui l'upgrade da Dropbox Basic (che prevede una finestra di cronologia delle versioni di 30 giorni) a Dropbox Professional (che prevede una finestra di cronologia delle versioni di 180 giorni), potrai visualizzare e ripristinare le versioni precedenti di file e cartelle entro i prossimi 180 giorni. Non potrai visualizzare e ripristinare le versioni precedenti di file e cartelle risalenti a 180 giorni fa.
Inoltre, potrai visualizzare e ripristinare le versioni precedenti di file e cartelle di 180 giorni fa solo 150 giorni dopo l'aggiornamento al piano Professional (30 giorni di cronologia delle versioni dal piano Basic e 150 giorni per raggiungere la cronologia delle versioni estesa del nuovo piano).
La cronologia delle versioni utilizza il mio spazio di archiviazione?
No, la cronologia delle versioni non utilizza lo spazio di archiviazione disponibile.