Utilizzare oggetti personalizzati o oggetti standard esterni a quelli della configurazione predefinita
Per utilizzare oggetti personalizzati o oggetti esterni a quelli inclusi nella configurazione predefinita (Account, Contatto, Caso, Opportunità, Lead), segui queste istruzioni:
Apri l'icona dell'ingranaggio e fai clic su Imposta.
Nella sezione Strumenti della piattaforma, fai clic su Codice personalizzato.
Fai clic su Pagine Visualforce.
Nell'elenco delle pagine, fai clic su Nuovo.
Aggiungi un'etichetta e un nome per la tua pagina Visualforce.
Sostituisci il markup Visualforce con uno dei due codici riportati di seguito. Il valore di standardController deve essere sostituito con il nome dell'API dell'oggetto. Per un oggetto standard, il nome dell'API corrisponde a quello dell'oggetto standard. Ad esempio, il nome dell'API dell'oggetto “Contratti” è “Contratti”.
Aggiungi un'etichetta e un nome per la tua pagina Visualforce.
Sostituisci il markup Visualforce con il codice riportato sopra. Il valore di standardController deve essere sostituito con il nome dell'API dell'oggetto. Per un oggetto standard, il nome dell'API corrisponde a quello dell'oggetto standard. Ad esempio, il nome dell'API dell'oggetto “Contratti” è “Contratti”.
Fai clic su Salva.
Per aggiornare il layout degli oggetti con la pagina Visualforce creata in precedenza, segui queste istruzioni:
Fai clic su Gestore oggetti.
Scegli l'oggetto che desideri modificare.
Fai clic su Layout di pagina.
Scegli il layout che desideri modificare.
Dalla casella delle impostazioni in alto, trascina una Sezione nella pagina.
Immetti i dati in Nome sezione e imposta il layout su una colonna.
Fai clic su OK.
Vai alla voce Pagine Visualforce e trascina la pagina corrispondente nella sezione Dropbox.
Fai clic su Salva.
Quando vengono aggiunte Pagine Visualforce, fai clic sull'icona a forma di chiave inglese.
Nella pagina delle opzioni, imposta le proprietà della pagina Visualforce su una larghezza del 100% e un'altezza di 400 pixel e seleziona la casella Mostra barre scorrimento.
Se invece non utilizzi Salesforce Lightning, segui queste istruzioni:
Fai clic su Imposta.
Nella barra di ricerca in alto a sinistra, cerca "Gestore oggetti".
Scegli l'oggetto che desideri modificare e fai clic su Layout di pagina a sinistra.
Accanto al layout su cui vuoi lavorare, fai clic sulla freccia del menu e seleziona Modifica.
Dalla casella delle impostazioni in alto, trascina una Sezione nella pagina.
Inserisci i dati in Nome sezione e configura il layout come un'unica colonna.
Fai clic su OK.
Vai alla voce Pagine Visualforce e trascina la pagina corrispondente nella sezione Dropbox.
Fai clic su Salva.
Quando viene aggiunto Pagine Visualforce, fai clic sull'icona a forma di chiave inglese.
Nella pagina delle opzioni, imposta le proprietà della pagina Visualforce con larghezza di 100% e altezza in pixel di 400 e controlla la casella Mostra barre scorrimento.
Quindi, devi impostare un nuovo trigger di oggetto per l'oggetto personalizzato o per l'oggetto standard non predefinito seguendo questi passaggi:
Apri l'icona dell'ingranaggio e fai clic su Imposta.
Nella sezione Strumenti piattaforma fai clic su Oggetti e campi.
Fai clic su Gestore oggetti.
Scegli l'oggetto che desideri modificare.
Fai clic su Layout di pagina.
Scegli il layout che desideri modificare.
Scorri fino alla sezione Schede mobili (Solo Salesforce1).
Nella casella delle impostazioni nella parte superiore dello schermo, fai clic su Pagine Visualforce.
Seleziona e trascina Dropbox mobile per [Object] nella sezione Schede mobili (Solo Salesforce1).
Fai clic su Salva.
Successivamente puoi rendere disponibili gli oggetti personalizzati per Salesforce1 Mobile. Per rendere gli oggetti personalizzati compatibili con Salesforce1 Mobile, devi prima attivare questa funzione quando imposti la pagina Visualforce. Per rendere visualizzabili gli oggetti personalizzati, procedi nel seguente modo:
Scegli l'oggetto che desideri modificare nella sezione Personalizza e fai clic su Layout di pagina.
Accanto al layout su cui desideri lavorare, fai clic su Modifica.
Scorri fino alla sezione Schede mobili (Solo Salesforce1).
Nella casella delle impostazioni nella parte superiore dello schermo, fai clic su Pagine Visualforce.
Trascina Mobile Dropbox for [Object] nella sezione Schede mobili (solo Salesforce1).
Fai clic su Salva.
Successivamente puoi rendere disponibili gli oggetti personalizzati per Salesforce1 Mobile. Per rendere gli oggetti personalizzati compatibili con Salesforce1 Mobile, devi prima attivare questa funzione quando imposti la pagina Visualforce. Per rendere visualizzabili gli oggetti personalizzati, procedi nel seguente modo:
Dropbox for Salesforce può aiutarti a creare una struttura di cartelle utilizzando appositi modelli. Le “cartelle modello” collegano i tuoi record Salesforce alle cartelle del tuo Dropbox.
Le cartelle create da Dropbox for Salesforce sono vuote per impostazione predefinita. Se vuoi che contengano una struttura specifica di sottocartelle, puoi utilizzare la funzione delle cartelle modello.
Controlla l'indirizzo email collegato a Dropbox for Salesforce.
Fai clic sulla scheda Opzioni Dropbox nel tuo account Salesforce, dove puoi vedere l'indirizzo email
Da dropbox.com, apri la cartella Documenti Salesforce.
Fai clic sul nome della cartella oggetto con cui desideri lavorare.
Crea una nuova cartella e assegnale il nome "modello".
Crea la struttura desiderata aggiungendo file e cartelle alla cartella "modello" .
In Salesforce, fai clic sulla scheda Opzioni Dropbox .
Scorri verso il basso fino a Impostazioni oggetti standard e fai clic su Modifica.
Seleziona la casella Attiva modelli accanto all'oggetto con cui vuoi lavorare.
Fai clic su Salva.
Note:
Le cartelle modello non sono retroattive. Eventuali strutture di cartelle che hai creato prima della nuova struttura di cartelle modello non saranno interessate.
Per attivare la generazione del modello in un record, aggiungi un file alla relativa cartella Dropbox nella cartella Documenti Salesforce del tuo Dropbox.
Le cartelle modello funzionano solo per gli oggetti che si trovano nella cartella pubblica “Documenti Salesforce”. Al momento non sono compatibili con gli oggetti nella cartella “Documenti Salesforce privati”
Le cartelle modello non funzionano per gli oggetti personalizzati o per gli oggetti interessati da convenzioni di denominazione.
Per impostazione predefinita, se assegni un nuovo nome a un record di Salesforce, la cartella nel tuo Dropbox rimarrà invariata. Tuttavia, puoi attivare la funzione di ridenominazione automatica, grazie alla quale, se rinomini una cartella in Dropbox for Salesforce, anche la cartella in Dropbox viene rinominata.
Scorri verso il basso fino a Impostazioni oggetti standard e fai clic su Modifica.
Fai clic su Segui i nomi dei record di Salesforce accanto agli oggetti per i quali desideri attivare la ridenominazione automatica.
Fai clic su Salva.
Note:
Se fai parte di una cartella condivisa per la quale è stata attivata la ridenominazione automatica, Dropbox for Salesforce aggiornerà i nomi dei record per chiunque faccia parte della cartella condivisa
Per gli oggetti standard, è possibile configurare la denominazione automatica come impostazione predefinita. Per gli oggetti personalizzati, devi impostare un trigger per l'oggetto personalizzato come illustrato nella precedente sezione Utilizzare oggetti personalizzati.
Gli amministratori Salesforce possono configurare Dropbox for Salesforce per seguire il modello di sicurezza di Salesforce esistente. Per impostazione predefinita, Dropbox for Salesforce segue il modello di sicurezza di Salesforce.
Se vuoi modificare le impostazioni di condivisione dell'integrazione, segui le indicazioni riportate qui sotto:
Scorri verso il basso fino a Impostazioni oggetti standard e fai clic su Modifica.
Seleziona la casella Segui condivisione di Salesforce accanto agli oggetti che vuoi attivare.
Fai clic su Salva.
Note.
Se hai attivato Segui condivisione di Salesforce per gli oggetti con un'impostazione predefinita di condivisione a livello di organizzazione privata, verrà creata una cartella Documenti Salesforce privati al momento dell'aggiunta a nuovi record di file/cartelle tramite il componente Dropbox. Questa cartella verrà aggiunta solo all'account Dropbox del proprietario del record.
Le nuove impostazioni di sicurezza non sono retroattive: le cartelle create prima della modifica delle impostazioni di sicurezza non seguiranno le nuove impostazioni.
Le impostazioni di condivisione Salesforce sono disponibili in: Impostazioni > Sicurezza > Impostazioni di condivisione.
La cartella “Documenti Salesforce” dovrà essere condivisa con tutti gli utenti Dropbox for Salesforce del team.
Solo gli utenti Salesforce che hanno accesso all'oggetto Salesforce Privato vedranno i contenuti Dropbox attraverso l'integrazione Dropbox for Salesforce
Creazione di una struttura di nomi di cartella personalizzata
Dropbox for Salesforce può creare una struttura di cartelle che rispecchia la tua configurazione Salesforce in Dropbox. Tuttavia, gli amministratori possono modificare per un oggetto alla volta la struttura predefinita o le convenzioni di denominazione delle cartelle create.
La convenzione di denominazione standard dell'oggetto “Contatto” è Nome, Cognome. Tuttavia, puoi modificarla in Cognome, Nome. Se apporti questa modifica, le impostazioni di denominazione seguiranno la preferenza impostata al momento della creazione.
Nella sezione Crea nella colonna di sinistra, fai clic su Personalizza.
Seleziona Contatti.
Fai clic su Campi.
Scorri fino all'elenco Relazioni e campi personalizzati Contatto e fai clic su Nuovo.
In Tipo di dati, seleziona Formula.
Fai clic su Avanti.
Digita "Percorso Dropbox personalizzato" nella casella Etichetta campo.
Inserisci "Percorso_Dropbox_personalizzato" nella casella Nome campo.
Seleziona Testo in Tipo di risultato formula e fai clic su Avanti.
Immetti la tua formula e fai clic su Avanti.
Seleziona la casella Visibile accanto ai profili a cui desideri concedere accesso in modifica.
Fai clic su Avanti.
Fai clic su Salva.
Note.
Per gli oggetti con una convenzione di denominazione personalizzata, le cartelle dei record inizieranno a comparire direttamente nella cartella Documenti Salesforce. Se vuoi che le cartelle dei record appaiano nella cartella dell'oggetto (ad esempio Contatti), come accadrebbe in assenza di una denominazione personalizzata, devi specificarlo nella formula aggiunta, ad esempio “Contact/” e LastName e “, ” e FirstName.
Queste modifiche non sono retroattive: si applicano solo alle nuove cartelle
Puoi utilizzare questa procedura per tutti gli oggetti standard e personalizzati e aggiungere altri campi, testo, numeri o date per personalizzare ulteriormente i percorsi delle cartelle