Come usare la revisione in tempo reale in Dropbox Replay

Aggiornato Dec 16, 2024

In this article

person icon

Le informazioni contenute nel presente articolo si applicano agli utenti di Dropbox Replay e del componente aggiuntivo Dropbox Replay.


In Dropbox Replay puoi avviare una sessione di revisione in tempo reale per rivedere i file audio e video insieme ai collaboratori. Durante una sessione di revisione in tempo reale, puoi commentare direttamente su un fotogramma e vedere cosa commentano gli altri utenti.


Inoltre, se avvii una sessione di revisione in tempo reale per un file video, tu e i tuoi collaboratori potete disegnare su un fotogramma per evidenziare gli elementi visivi e vedere cosa stanno disegnando gli altri utenti. Tutti gli utenti della sessione di revisione in tempo reale possono controllare la riproduzione audio o video.
 

Scopri quanto è semplice collaborare e rivedere video con Dropbox Replay.

Come avviare una sessione di revisione in tempo reale

Per avviare una sessione di revisione in tempo reale in Replay:

  1. Accedi a replay.dropbox.com.
  2. Apri il file audio o video da rivedere.
  3. Fai clic su Avvia revisione in tempo reale nell’angolo in alto a destra.


Nella parte inferiore dello schermo verrà visualizzata una notifica di inizio della sessione.

Come condividere una sessione di revisione in tempo reale

Per condividere il file e invitare i tuoi collaboratori alla sessione di revisione in tempo reale:

  1. Avvia una sessione di revisione in tempo reale.
  2. Fai clic su Condividi nell’angolo in alto a destra.
  3. Accanto a Chiunque disponga di questo link può, seleziona Visualizzare e commentare o Solo visualizzare.
  4. Fai clic su Gestisci impostazioni per impostare una password o gestire chi può scaricare il tuo file.
    • Nota: per impostazione predefinita, i download sono disattivati.
  5. Se selezioni l’opzione Visualizzare e commentare, inserisci gli indirizzi email dei collaboratori da invitare, quindi fai clic su Invia. Puoi anche fare clic su Copia link e incollare il link tramite il canale di condivisione desiderato.
  6. Se selezioni l’opzione Solo visualizzare, scegli la versione del file da condividere, inserisci gli indirizzi email dei collaboratori da invitare e fai clic su Invia. Puoi anche fare clic su Copia link e incollare il link tramite il canale di condivisione desiderato.


I collaboratori possono abbandonare la sessione di revisione in tempo reale in qualsiasi momento facendo clic su Abbandona in alto a destra. Se dispongono delle autorizzazioni per commentare, possono comunque aggiungere commenti o disegni al di fuori della sessione di revisione in tempo reale.


La voce [x] utente sta guardando nell’angolo in alto a destra indica il numero di partecipanti alla sessione di revisione in tempo reale.

Aggiungere commenti riservati agli editor durante una sessione di revisione in tempo reale

Se un progetto è stato creato con il componente aggiuntivo Replay, è possibile aggiungere commenti riservati agli editor durante una sessione di revisione in tempo reale. Ciò consente ai team di progetto Dropbox di aggiungere commenti in tempo reale a un file Replay senza che le conversazioni siano visibili ai clienti o ad altre parti interessate.


I commenti riservati agli editor possono essere aggiunti o visualizzati solo da membri del team con accesso in modifica al progetto o dai proprietari del progetto.

Scopri di più sull’aggiunta di commenti riservati agli editor a progetti Replay.

highlighter icon

Note: 

  • I commenti riservati agli editor hanno un’icona a forma di lucchetto in basso a destra e un colore di sfondo diverso per distinguerli dai commenti pubblici.
  • I commenti riservati agli editor possono essere aggiunti solo ai progetti creati con il componente aggiuntivo Replay, ma gli editor non hanno bisogno del componente aggiuntivo per lasciare o rivedere commenti riservati agli editor.

Questo articolo ti è risultato utile?

Let us know how why it didn't help:

Thanks for letting us know!

Grazie per i tuoi commenti!

Altri modi per ottenere assistenza