Puoi impostare un file o una cartella in modo che vengano “ignorati” da Dropbox. Questo ti permette di organizzare file e cartelle all'interno della cartella Dropbox sul tuo computer senza doverli archiviare su dropbox.com o sul server di Dropbox. I file e le cartelle impostati in modo da essere ignorati, non vengono conteggiati ai fini dello spazio di archiviazione.
Una volta ignorato, il file o la cartella rimane nella posizione originale nella cartella Dropbox sul disco rigido del computer, ma viene eliminato dal server di Dropbox e dagli altri tuoi dispositivi. Inoltre, non è accessibile su dropbox.com e non viene sincronizzato con il tuo account Dropbox. Puoi decidere in qualsiasi momento di sincronizzare nuovamente il file o la cartella con dropbox.com.
Note:
- Quando viene ignorata una cartella, vengono ignorati anche tutti i file e le cartelle al suo interno.
- Se la sposti, una cartella ignorata rimane tale a meno che non venga spostata all'interno di una cartella non ignorata.
- Se ignori un file condiviso o una cartella contenente un file condiviso, il file condiviso sarà eliminato per le persone con cui è stato condiviso. Se decidi di non ignorare più tale file o cartella, verrà nuovamente condiviso.
Impostare un file o cartella in modo che vengano ignorati utilizzando l'applicazione desktop Dropbox
Per impostare un file o cartella in modo che vengano ignorati utilizzando l'applicazione desktop Dropbox, procedi come segue:
- Apri l'applicazione desktop Dropbox.
- Fai clic con il pulsante destro del mouse sul file o sulla cartella da ignorare.
- Fai clic su Non sincronizzare con dropbox.com.
L'icona accanto al file o alla cartella si trasformerà in un segno meno di colore grigio a indicare che il file è stato ignorato.
Nota. Questa funzionalità non è disponibile per gli utenti Dropbox Business. Se sei un utente Dropbox Business, devi utilizzare le istruzioni della riga di comando riportate di seguito.
Imposta un file o una cartella in modo che vengano ignorati utilizzando la riga di comando
Per ignorare un file o una cartella, segui le istruzioni relative al tuo sistema operativo riportate di seguito.
Mac
- Apri l'applicazione Terminale sul computer.
- Digita il codice seguente, sostituendo il segnaposto del percorso del file/della cartella con il percorso del file/della cartella da ignorare.
- Premi Invio sulla tastiera.
L'icona accanto al file o alla cartella si trasformerà in un segno meno di colore grigio a indicare che il file è stato ignorato.
Windows
- Apri l'applicazione PowerShell sul computer.
- Digita il codice seguente, sostituendo il segnaposto del percorso del file/della cartella con il percorso del file/della cartella da ignorare.
- Premi il tasto Invio sulla tastiera.
L'icona accanto al file o alla cartella si trasformerà in un segno meno di colore grigio a indicare che il file è stato ignorato.
Linux
- Apri l'applicazione Terminale sul computer.
- Digita il codice seguente, sostituendo il segnaposto del percorso del file/della cartella con il percorso del file/della cartella da ignorare.
- Premi Invio sulla tastiera.
L'icona accanto al file o alla cartella si trasformerà in un segno meno di colore grigio a indicare che il file è stato ignorato.
Impostare un file o una cartella in modo che non vengano più ignorati utilizzando l'applicazione desktop Dropbox
Per impostare un file o una cartella in modo che non vengano più ignorati utilizzando l'applicazione desktop Dropbox, procedi come segue:
- Apri l'applicazione desktop Dropbox.
- Fai clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella da ignorare.
- Fai clic su Sincronizza con dropbox.com.
Nota. Questa funzionalità non è disponibile per gli utenti Dropbox Business. Se sei un utente Dropbox Business, devi utilizzare le istruzioni della riga di comando riportate di seguito.
Impostare un file o una cartella in modo che non vengano più ignorati utilizzando la riga di comando
Se non vuoi più che una cartella o un file venga ignorato, segui le istruzioni relative al tuo sistema operativo riportate sotto.
Mac
- Apri l'applicazione Terminale sul computer.
- Digita il codice seguente, sostituendo il segnaposto del percorso del file/della cartella con il percorso del file/della cartella che non vuoi più ignorare.
- Premi Invio sulla tastiera.
L'icona accanto al file o alla cartella si trasformerà in un segno di spunta verde a indicare che il file non è più ignorato.
Nota. Se usi Smart Sync, l'icona potrebbe anche diventare un'icona solo online o un'icona stato misto, a seconda delle impostazioni. Scopri di più sulle icone di sincronizzazione e sul loro significato.
Windows
- Apri l'applicazione PowerShell sul computer.
- Digita il codice seguente, sostituendo il segnaposto del percorso del file/della cartella con il percorso del file/della cartella che non vuoi più ignorare.
- Premi il tasto Invio sulla tastiera.
L'icona accanto al file o alla cartella si trasformerà in un segno di spunta verde a indicare che il file non è più ignorato.
Nota. Se usi Smart Sync, l'icona potrebbe anche diventare un'icona solo online o un'icona stato misto, a seconda delle impostazioni. Scopri di più sulle icone di sincronizzazione e sul loro significato.
Linux
- Apri l'applicazione Terminale sul computer.
- Digita il codice seguente, sostituendo il segnaposto del percorso del file/della cartella con il percorso del file/della cartella che non vuoi più ignorare.
- Premi Invio sulla tastiera.
L'icona accanto al file o alla cartella si trasformerà in un segno di spunta verde a indicare che il file non è più ignorato.