Opzioni di automazione di Dropbox

Aggiornato Mar 20, 2025
person icon

Questa funzionalità è disponibile per tutti gli utenti Dropbox su dropbox.com.


Le opzioni di automazione di Dropbox consentono di organizzare e automatizzare attività interne all’account, come la decompressione e la conversione di file.

Come creare una cartella con automazione

Per creare una cartella con automazione:

  1. Accedi a dropbox.com.
  2. Fai clic su Crea cartella nella barra di ricerca in alto.
    • Puoi anche fare clic su ☑ (crea) e selezionare Cartella.
  3. Seleziona Cartella con automazione.
  4. Scegli un’opzione di automazione:
    • Scegli una categoria per ordinare i file.
    • Imposta una regola per rinominare i file.
    • Scegli un tag per organizzare e trovare i file.
      • Nota. Disponibile solo per utenti con piani Dropbox Professional, Standard, Advanced ed Enterprise.
    •  Converti i file in PDF.
    • Scegli un formato di immagine in cui convertire i file.
    • Scegli un formato di file in cui convertire i video.
    • Decomprimi i file.
    • Scegli un formato di file in cui convertire i file audio.
    • File con filigrana.
      • Nota. Quando aggiungi una filigrana, puoi scegliere tra immagine o testo e vedere come apparirà sul documento nell’anteprima sulla destra.
  5. Dai un nome alla cartella e applica le regole che desideri impostare per l’automazione.
    •  Nota: per configurare più di un’automazione per i file e le sottocartelle aggiunti alla cartella, fai clic su (aggiungi) accanto ad Aggiungi passaggio per un massimo di cinque regole di automazione.
  6. Fai clic su Salva.

Come aggiungere un’automazione a una cartella esistente

Per aggiungere un’automazione a una cartella:

  1. Accedi a dropbox.com.
  2. Vai alla sottocartella in cui desideri aggiungere l’automazione.
  3. Fai clic su  (impostazioni) accanto al nome della cartella.
  4. Seleziona Organizza.
  5. Fai clic su Aggiungi automazione.
  6. Seleziona l’opzione di automazione e fai clic su Salva.
highlighter icon

Nota. Per aggiungere, modificare o eliminare le automazioni devi disporre delle autorizzazioni necessarie per applicare modifiche alla cartella.

Come aggiungere un’automazione alle sottocartelle

Le cartelle aggiunte a un’altra cartella con un’automazione esistente erediteranno tale automazione.

Per aggiungere un’altra automazione a una cartella annidata all’interno di una cartella con automazione:

  1. Accedi a dropbox.com.
  2. Vai alla sottocartella in cui desideri aggiungere l’automazione.
  3. Passa il mouse sulla cartella che desideri mettere in pausa e fai clic su  (altre opzioni) a destra, oppure seleziona la casella accanto alla cartella e fai clic su  (altre opzioni)  sopra l’elenco di file/cartelle.
  4. Fai clic su Aggiungi automazione.
  5. Seleziona l’opzione di automazione e fai clic su Salva.
    • Per aggiungere l’automazione a tutti i file attualmente presenti nella sottocartella, fai clic su Applica ai file correnti.
    • Nota. È possibile applicare l’automazione ai file correnti solo se nella cartella è presente un massimo di 5.000 file.
    • Per aggiungere l’automazione a tutte le sottocartelle di questa cartella, fai clic su Includi i file in tutte le sottocartelle.
highlighter icon

Nota: quando attivi l’opzione applica a tutte le sottocartelle, la regola di automazione viene estesa a tutte le sottocartelle e alle loro sottocartelle annidate. Ciò significa che a qualsiasi file aggiunto alla cartella principale, alle sue sottocartelle o anche a ulteriori sottocartelle annidate verrà applicata l'automazione. I file corrisponderanno all'automazione della cartella principale più vicina.

  • Ad esempio: se la Cartella B è priva di automazione aggiunta e viene spostata nella Cartella A che ha l’automazione aggiunta, i file presenti all’interno della Cartella B non saranno interessati dall’automazione della Cartella A. Solo i nuovi file che vengono spostati nella Cartella B saranno influenzati dalla regola di automazione della Cartella A.

Come sospendere un’automazione

Per mettere in pausa l’automazione di una cartella:

  1. Accedi a dropbox.com.
  2. Passa il mouse sulla cartella che desideri mettere in pausa e fai clic su  (altre opzioni) a destra, oppure seleziona la casella accanto alla cartella e fai clic su  (altre opzioni)  sopra l’elenco di file/cartelle.
  3. Fai clic su Modifica automazione.
  4. Fai clic sul pulsante di attivazione Attivo/In pausa in alto a destra nella finestra.
  5. Fai clic su Salva.

Come rimuovere un’automazione da una cartella

Per rimuovere un’automazione da una cartella:

  1. Accedi a dropbox.com.
  2. Passa il mouse sulla cartella dalla quale desideri rimuovere l’automazione e fai clic su (altre opzioni) a destra, oppure seleziona la casella accanto alla cartella e fai clic su  (altre opzioni)  sopra l’elenco di file/cartelle.
  3. Fai clic su Modifica automazione.
  4. Fai clic sull’icona del cestino nell’angolo superiore destro della finestra.
  5. Fai clic su Rimuovi.

Come condividere una cartella con automazione 

Le cartelle con automazione possono essere condivise come qualsiasi altra cartella. L’automazione rimarrà attiva per tutte le persone con cui le si condivide. Una volta condivisa, un’icona indicherà che la cartella è dotata di automazione e qual è l’opzione di automazione selezionata.

highlighter icon

Nota: eventuali automazioni per le sottocartelle impostate non verranno trasferite durante la condivisione. Inoltre, dopo la condivisione della cartella, dovrai reimpostare le automazioni delle sottocartelle precedentemente impostate nella cartella principale. Se le automazioni sono state ereditate, sarà necessario andare direttamente nella sottocartella condivisa per reinserirle.

Che cosa succede quando sposto un file in una cartella con automazione?

Puoi spostare un file in una cartella con automazione nello stesso modo in cui puoi spostare un file in qualsiasi altra cartella del tuo account Dropbox. Quando sposti un file in una cartella con automazione, entrerà in funzione l’automazione selezionata.Questo principio si applica sia alle tue cartelle sia alle cartelle condivise con gli altri membri del team.
 

Se un file è stato spostato accidentalmente in una cartella automatizzata, fai clic su (annulla) nel pannello posizionato nella parte inferiore dello schermo.

Questo articolo ti è risultato utile?

Let us know how why it didn't help:

Thanks for letting us know!

Grazie per i tuoi commenti!

Risposte della community

Altri modi per ottenere assistenza