Come risolvere la mancata sincronizzazione di Dropbox e altri problemi
In questo articolo vengono descritti metodi di risoluzione base per i problemi di sincronizzazione e avvio di Dropbox. Segui la procedura riportata di seguito se:
File o cartelle non si aggiornano.
Determinati file non vengono visualizzati su un dispositivo.
I file impiegano molto tempo ad aggiornarsi o sembrano bloccati.
Ricevi messaggi di errore come “Dropbox è danneggiato” o “Accesso negato”.
Nota. Se il tuo dispositivo dispone di una connessione a Internet inaffidabile o un file è molto pesante, Dropbox può impiegare più tempo del solito a sincronizzarsi. Prova ad aspettare qualche minuto. Se il problema persiste, segui la procedura riportata di seguito.
Sezioni di questo articolo:
Vai su Dropbox
Su Web:
Da computer o smartphone, vai su www.dropbox.com.
Su computer:
Trova la cartella Dropbox in Esplora file (Windows) o nel Finder (Mac).
Verifica che il tuo dispositivo sia supportato da Dropbox
Consulta l’articolo sui requisiti di sistema per verificare che il dispositivo e il sistema operativo che stai usando siano supportati da Dropbox. Se così non fosse, aggiorna il tuo dispositivo o usane un altro.
Su Mac: concedi a Dropbox accesso completo al disco
Se usi MacOS 12 o versioni precedenti, segui questi passaggi per autorizzare Dropbox.
Puoi effettuare l’accesso a diversi account dallo stesso dispositivo. Per questo motivo, se non trovi un file che dovrebbe essere sincronizzato, assicurati di essere nell’account giusto.
Se hai aggiunto un file alla cartella Dropbox sul computer, devi mantenere aperta l’app Dropbox per consentire la sincronizzazione con dropbox.com o l’app per dispositivi mobili.
Una volta terminata la sincronizzazione dei file tra i vari dispositivi, potrai chiudere l’app desktop Dropbox sul computer.
Chiudi le altre applicazioni
Se apri un file salvato su Dropbox in un’altra applicazione, ad esempio Microsoft Word, è possibile che non sia sincronizzato correttamente. Chiudi tutte le applicazioni a parte Dropbox, poi chiudi e riapri il file su Dropbox.
Controlla i nomi dei file
Certi caratteri speciali, come “*” (asterisco) o “/” (barra obliqua), non sono compatibili con tutti i dispositivi. Rimuovi eventuali caratteri speciali dai nomi dei file.
Controlla se una cartella è stata aggiunta al tuo account
Se modifichi un file contenuto in una cartella condivisa che però non si trova nel tuo account, le modifiche apportate al file non saranno visualizzate nella cartella.
I file caricati tramite l’app desktop o l’app per dispositivi mobili devono avere una dimensione massima di 2 TB, mentre i file caricati su dropbox.com non devono superare 50 GB.
Tutti i file caricati sull’account Dropbox devono rientrare nei limiti dello spazio di archiviazione disponibile. Ad esempio, se il tuo account ha una quota di spazio di archiviazione di 2 GB, puoi caricare un unico file di 2 GB oppure più file per un totale di 2 GB. Se superi la quota di archiviazione, Dropbox interrompe la sincronizzazione dei file.
Nota. I file caricati tramite l’API non devono superare 350 GB.